Società delle Belle ArtiCircolo degli Artisti

Casa di Dante

Fondata nel 1843

Fondata nel 1843, la Società delle Belle Arti costituisce un fondamentale punto d’incontro e di scambio culturale vivo e vissuto da parte degli artisti. Per questo, si pone come obiettivo di mantenere integri i valori dell’arte, attraverso un’intensa attività espositiva e culturale (concerti, conferenze, incontri letterari), mostrandosi sempre sensibile a promuovere l’antica memoria e a coniugarla ad una uguale attenzione per i valori estetici, storici ed ambientali intrinseci all’operazione artistica.

La Società, con la sua sede nel cuore di Firenze, possiede tre sale espositive per mostre personali o collettive, una sala per conferenze e concerti e, al piano superiore, un archivio storico. In maniera continuativa offre un ricco programma artistico-culturale animato anche da dibattiti sulle tematiche contemporanee ed è comunque a disposizione per artisti e collezionisti interessati ad esporre le proprie opere nella storica sede.

Leggi la nostra storia »

Gli ultimi Eventi

“Una terrazza sul cosmo”


Meditazioni poetiche di Lidia Sella.

Scopri di più »

I Mille volti di Antigone


Undici Artisti narrano i mille volti di Antigone.

Scopri di più »

Giornata mondiale della Poesia


21 marzo 2023 - Giornata Mondiale della Poesia

Scopri di più »

L’eredità culturale di una naturalista eclettica


La Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante"

presenta:
"L'eredità culturale di una naturalista eclettica"
di
Marianna Panciatichi Ximenes d'Aragona Paolucci

Scopri di più »